Cosa faccio se il bambino vomita?

Se il vomito NON è ripetuto molte volte, non c’è da preoccuparsi, qualsiasi sia l’età del bambino.

Se invece si ripete più volte nella giornata, la prima cosa da fare è di non dargli da bere grandi bicchierate di liquidi, anche se ha sete, bensì fargli prendere qualche cucchiaino di liquido zuccherato, benissimo la Coca-Cola privata del gas, intervallato di quarto d’ora in quarto d’ora. Se dopo 1 ora il bambino ha tenuto questi pochi cucchiai di liquidi, riproverete a dargli mezzo bicchiere di tè, camomilla o altro. Si potrà dopo un’altra ora aumentare leggermente la dose. Esiste un ottimo rimedio omeopatico che si chiama Ipeca alla 9 CH di diluizione: 3 granuli da succhiare ogni ora spesso calmano molto la nausea. Allo stesso modo Nux Vomica Heel funziona molto bene: una compressin anche 4-5 volte il primo gionro, poi a scalare nei gionri successivi, mano mano che il problema passa. Se il vomito si ripete ( specialmente se si tratta di  un bambino piccolino), per prima cosa bisogna avvisare il medico ed è inoltre opportuno pesarlo (senza panno!), in modo da sapere eventualmente quanti liquidi stia perdendo. Ciò è importante anche nei più grandicelli qualora si manifesti anche diarrea. Chiamate il pediatra non appena possibile se il vomito non si ferma entro qualche ora o se il bambino vi sembra sofferente perchè probabilmente andrà visitato e in ogni caso seguito almeno telefonicamente. Nei grandicelli si possono eventualmente dare dei farmaci a base di zenzero. Non ci sono rimedi miracolosi. Se il vomito però è incoercibile (non si ferma) coesiste diarrea e il bambino sta male, è sonnolento e poco reattivo o se urina poco o nulla è meglio andare in PRONTO SOCCORSO dove potranno verificare lo stato di idratazione del piccolo paziente ed intervenire con farmaci opportuni.

NB: IL VOMITO E` DIVERSO DAL RIGURGITO DOVE IL LATTE EMESSO E` IN MODESTA QUANTITA` E NON DISTURBA IL BAMBINO. I lattanti emettono spesso un po` di latte con il ruttino, anche a distanza dal pasto, ma questo è normale: se il piccolo cresce di peso e se non succede troppo spesso, mi riferirete del problema al controllo.

Indirizzo

L’ambulatorio si trova in
Via Peci 18, Piove di Sacco (PD).

È la piazzetta chiusa che si trova tra Via Roma e il complesso Barchette. Attorno all’ambulatorio ci sono piccoli parcheggi che vi consentirannno di lasciare l’auto.

Orari ambulatorio
Lunedì 9-13
Martedì 9-13
Mercoledì 15-19
Giovedì 9-13
Venerdì 15-19
Contatti

Potete contattarmi al n. + 39 328 7537373 
per consigli telefonici:
Lunedì, Martedì, Giovedì ore 16-19
Mercoledì e Venerdì ore 8-10
Sabato, solo per urgenze, ore 8-10

Solo per urgenze è attiva l’Associazione Pediatrica Fiore – Stefani + 39 328 7537373

Privacy Policy

Cookie Policy

I consigli presenti in questo sito web sono frutto di personale approfondimento ed esperienza.
Dichiaro di non aver alcun conflitto d’interessi e invito a contattare, sempre e comunque, il proprio pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio.
Dott.ssa Angela Fiore