Cosa faccio se il bambino ha il raffreddore?

Per prima cosa comperate un buon aspiratore nasale : Narhinel o simili vi aiuteranno a tenere pulito il naso senza difficoltà, aiutando molto il neonato nella respirazione finchè sia piccolissimo. Dalla nascita mese si può optare per Benny aspiratore nasale con l’aspirapolvere ( lo so, fa una certa impressione leggerlo ma funziona) o Nosiboo che risolvono il problema a genitori, bambini e … pediatri.

Se il piccolo non ha febbre o tosse e si alimenta senza problemi, potete tranquillamente provare a curarlo a casa facendogli un po’ di aerosol con soluzione fisiologica, acqua marina depurata o acqua termale che troverete agevolmente in supermercato, sanitaria e farmacia. Si possono effettuare piccoli lavaggi nasali con la soluzione scelta, aspettare qualche minuto e poi aspirare.

Se ciò non bastasse, somministrerete 2/3 volte al giorno delle gocce nasali come: Argento Proteinato 0,5%, Argotone 0-12, Acqua termale ( Aqua di Abano Terme, Sirmione,Comano).

Per i piccoli sopra i 12 mesi ci sono diversi spray che aiutano la pulizia e la disinfezione perlopiù naturale delle fosse nasali. Fondamentale la loro detersione per contenere fastidio nella respirazione, tosse e a volte otite.

I grandicelli potranno giovarsi di aerosol che sciolgano il muco e puliscano le vie aeree superiori ( Apix , Aerobiotic, Rinorex bicarbonato fiale…). Soffiare bene il naso è fondamentale.

Alcuni rimedi omeopatici che vi dirò telefonicamente, possono aiutare, vanno presi per bocca, sciolti in poca acqua e decisi di volta in volta a seconda dei sintomi e dell’età del bambino.

Ricordate che il raffreddore passa quasi sempre da solo in una decina di giorni, ma se avete dubbi prendete appuntamento che vediamo se siano necessari farmaci più forti.

Insegnate a soffiare il naso! In rete trovate trucchi e suggerimenti utili: scatenate la furbizia e la fantasia!

SE AVETE DUBBI, SE IL BIMBO E’ NEONATO, TELEFONATEMI PRIMA DI FARE QUALSIASI COSA.

Indirizzo

L’ambulatorio si trova in
Via Peci 18, Piove di Sacco (PD).

È la piazzetta chiusa che si trova tra Via Roma e il complesso Barchette. Attorno all’ambulatorio ci sono piccoli parcheggi che vi consentirannno di lasciare l’auto.

Orari ambulatorio
Lunedì 9-13
Martedì 9-13
Mercoledì 15-19
Giovedì 9-13
Venerdì 15-19
Contatti

Potete contattarmi al n. + 39 328 7537373 
per consigli telefonici:
Lunedì, Martedì, Giovedì ore 16-19
Mercoledì e Venerdì ore 8-10
Sabato, solo per urgenze, ore 8-10

Solo per urgenze è attiva l’Associazione Pediatrica Fiore – Stefani + 39 328 7537373

Privacy Policy

Cookie Policy

I consigli presenti in questo sito web sono frutto di personale approfondimento ed esperienza.
Dichiaro di non aver alcun conflitto d’interessi e invito a contattare, sempre e comunque, il proprio pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio.
Dott.ssa Angela Fiore