Visite

"Come chiedo una visita?"

Se il bambino è ammalato chiamatemi dalle 8 alle 10 per fissare un appuntamento. Ne parleremo assieme e valuteremo il da farsi.

Se il piccolo ha la febbre da qualche ora, è in buone condizioni generali ed è vivace, si associa magari un po` di raffreddore, potrete aspettare un giorno o due per vedere cosa succede e se la febbre se ne vada da sola.

Se invece il bambino è sofferente, un po’ di antidolorifico ( Paracetamolo) non migliora nettamente la situazione, oppure è molto piccolo ( meno di 3 mesi), contattatemi senza aspettare.

Per le situazioni che vi sembrano di difficile gestione, o non potete contattarmi rapidamente, ricordate che esiste l’associazione pediatrica.

Se la visita riveste davvero il carattere dell’urgenza, come per esempio una brutta caduta, un brutto trauma cranico con perdita di coscienza, l’ingestione accidentale di sostanze tossiche, ferite con importante perdita di sangue o crisi asmatiche particolarmente importanti, situazioni in cui possa esserci pericolo di vita, chiamate il 118 o comunque recatevi in pronto soccorso, attrezzato per le emergenze.

Se invece “urgente” non significa tanto “grave” quanto piuttosto “da risolvere con sollecitudine”, come nel caso di febbre elevata (oltre 39) che non scende con l’anti febbrile, vomito ripetuto molte volte, un brutto mal di orecchie o problemi simili per i quali non sapete cosa fare e pensate di dover avere un consiglio in tempi brevi perché il bambino è sofferente, usufruite del servizio di associazione pediatrica.

Visite domiciliari

Visite domiciliari

Come sempre, per le visite domiciliari decideremo assieme. Ricordate che le visite domiciliari si effettuano solo quando le condizioni del bambino rendano pericoloso il suo trasporto in studio. 

Vanno richieste entro le 10 del mattino e saranno effettuate entro la giornata.

Un po’ di febbre non impedisce al bambino di venire in ambulatorio specie se prima della partenza da casa la mamma gli abbia dato un po’ di farmaco antifebbrile che diminuirà il suo disagio.

Visite private

Visite private

Le visite private vanno richieste direttamente a me negli orari dei consigli telefonici. Saranno effettuate solo se il tempo me lo permetta e generalmente fuori orario di ambulatorio.

Non si effettuano visite domiciliari private.

Una visita privata costa 80€. Una eventuale ravvicinata visita di controllo è gratuita.

Bilancio di crescita

Come prenotare un bilancio di crescita

Chiamandomi in orario dei consigli o mandando un messaggio Whatsapp.
In questo modo eviterete di sovrapporvi alle chiamate per malattia intasando le linee.
I bilanci devono essere fissati in tempi “precisi” che troverete indicati nel libretto giallo in vostro possesso.

Chiamate con un paio di settimane di anticipo sulla data.

Cercherò di venirvi incontro con gli orari, ma non posso promettervi che potrò sempre darvi l’orario che preferite.
Mi rendo conto che possa sembrare una ingiustizia, ma purtroppo l’organizzazione dell’ambulatorio ed il suo buon funzionamento implicano regole non sempre gradite.

Certificati

Clicca su una domanda per conoscere la risposta.

Nello stesso modo del certificato per l'attività sportiva.

Non esiste più, è sufficiente l'autocertificazione dei genitori su apposito modulo rilasciato dalla scuola. Nei piccolini che non possono calzare la mascherina consiglio test covid per il rientro ( anche auto-test).
https://www.altalex.com/documents/news/2023/01/09/covid-19-nuove-regole-da-gennaio-2023

Per avere un certificato per l`attività sportiva non agonistica, si deve prenotare una visita con debito anticipo.
Cercate di telefonare per tempo e controllate di avere ECG recente. Se il bambino ha avuto il covid l'elettrocardiogramma deve essere successivo alla guarigione.
Approfittate delle vacanze estive per chiedere i certificati sportivi: valgono 1 anno solare, quindi non c`è motivo di venire a farli tutti in settembre – ottobre!Venite in luglio e agosto!
Non rilascio certificati sportivi senza visistare i bambini.
Il certificato sportivo ( tranne in alcuni casi per le attività sportive scolastiche in cui si deve presentare apposito modulo di richiesta fornito dalla scuola) è a pagamento e costa 25 Euro.

Basta prendere un appuntamento di pochi minuti per la compilazione del modulo.
Se non ne siete in possesso, in ambulatorio ho lo stampato apposito.
Nel caso io non veda il ragazzo da diversi mesi, mi farebbe piacere venisse anche lui in modo di fare un breve controllo e fare due chiacchiere.
Costa 30 Euro.

Prescrizioni

Clicca su una domanda per conoscere la risposta.

Basta telefonarmi o inviare richiesta whatsapp.
Potrete ritirare la ricetta IL GIORNO DOPO in ambulatorio.
Per nessun motivo però emetterò ricette per farmaci prescritti da altri colleghi ( o peggio auto- prescritti) senza esserci parlati.
In questo caso dovrete fissare un appuntamento breve con le segretarie.

Basta telefonarmi o inviare richiesta whatsapp.
In alternativa, potete prendere un breve appuntamento e venire in ambulatorio.

Indirizzo

L’ambulatorio si trova in
Via Peci 18, Piove di Sacco (PD).

È la piazzetta chiusa che si trova tra Via Roma e il complesso Barchette. Attorno all’ambulatorio ci sono piccoli parcheggi che vi consentirannno di lasciare l’auto.

Orari ambulatorio
Lunedì 9-13
Martedì 9-13
Mercoledì 15-19
Giovedì 9-13
Venerdì 15-19
Contatti

Potete contattarmi al n. + 39 328 7537373 
per consigli telefonici:
Lunedì, Martedì, Giovedì ore 16-19
Mercoledì e Venerdì ore 8-10
Sabato, solo per urgenze, ore 8-10

Solo per urgenze è attiva l’Associazione Pediatrica Fiore – Stefani + 39 328 7537373

Privacy Policy

Cookie Policy

I consigli presenti in questo sito web sono frutto di personale approfondimento ed esperienza.
Dichiaro di non aver alcun conflitto d’interessi e invito a contattare, sempre e comunque, il proprio pediatra di fiducia per qualsiasi dubbio.
Dott.ssa Angela Fiore