Il fluoro potrebbe essere somministrato ai bambini solo dopo aver valutato quanto ne prendano con l’acqua e a poco serve se non associato ad una corretta igiene.
È necessario cominciare da subito a lavare i dentini fino da quando spuntano: studi recentissimi provano che è proprio l’igiene quotidiana a prevenire la carie. Userete un dentifricio per bambini al fluoro dopo i 6 anni (Elmex, AZ baby), senza fluoro nei piccolissimi finchè non siano in grado di non ingeririrlo. Il fluoro infatti è utile per contatto ma non per ingestione e non deve superare una certa quantità. Lo spazzolino deve essere morbido e piccolino e meglio non a vibrazione. RICORDATE CHE SE IL BAMBINO IMPARERÀ A LAVARE I DENTI come un gioco e continuerà a farlo come buona abitudine, lo farà poi per tutta la vita risparmiando sulle carie e …. sul dentista ! I dentini devono essere lavati almeno 2 volte al giorno, non immediatamente dopo il pasto bensì dopo almeno una mezz’ora, per una questione di reazioni chimiche della saliva con i cibi.
NON SUCCHIATE MAI IL CIUCCIO DEL VOSTRO BAMBINO PER “PULIRLO” : TRASCINERETE SOLO MICROBI PRESENTI NELLA CAVITA’ ORALE DEGLI ADULTI, CHE NELLA BOCCA DEL BAMBINO NON DOVREBBERO ESSERCI E CHE FARANNO SOLO DANNI ,NON INTINGETELO MAI NEL MIELE O IN ALTRE SOSTANZE DOLCI! NON LASCIATE BERE DAL BIBERON BEVANDE DOLCI FUORI DALL’ORARIO DELLA MERENDA, FA VENIRE CARIE TERRIBILI!